top of page
A PROPOSITO
#ChooseRespect [Scegli il RISPETTO] è un progetto che mira a contrastare i discorsi di odio contro i migranti e i rifugiati nel contesto delle elezioni del Parlamento europeo del prossimo giugno 2024.
Sebbene la migrazione non sia la preoccupazione principale della maggior parte degli elettori dell'UE, è probabile che sia un argomento di dibattito durante le campagne elettorali e oltre. Alcuni politici potrebbero cercare di fomentare il sentimento anti-migrazione per attirare attenzione e voti.
Allo stesso tempo, i discorsi di odio contro i migranti e i rifugiati - spesso alimentati dalla disinformazione - sono diventati una sfida enorme, in particolare su Internet, dove possono essere diffusi facilmente e in modo anonimo.
Questo sito web è una risorsa che cerca di fornire agli elettori europei gli strumenti per farsi un'opinione informata sulla politica migratoria e per contrastare i discorsi d'odio contro i migranti ovunque emergano: a casa, al lavoro o su Internet.
Grazie alla comprensione dei fatti che si celano dietro la retorica e alla costruzione di narrazioni che promuovono la comprensione piuttosto che la divisione, ci auguriamo che nel 2024 l'Europa scelga il rispetto.
CHI SIAMO?
#ChooseRespect è un progetto del Consiglio Quacchero per gli Affari Europei (QCEA). Fondato a Bruxelles nel 1979, lavoriamo per conto della comunità quacchera in Europa per promuovere la costruzione della pace e i diritti umani a livello europeo. Svolgiamo questo lavoro attraverso un mix di ricerca politica e advocacy (difesa, assistenza e rappresentanza) politica. Inoltre, facilitiamo l’utilizzo di spazi di dialogo dove si riuniscono le persone che intendono esplorare questioni polarizzate.
Il nostro lavoro si ispira ai valori della pace, della giustizia e dell'uguaglianza, valori che i quaccheri hanno sempre avuto a cuore da secoli. Questi valori hanno ispirato i quaccheri ad assumere ruoli di primo piano nelle cause sociali e politiche, dalla riforma delle carceri all'abolizione della tratta transatlantica degli schiavi.
I quaccheri hanno anche una lunga storia di lavoro con i rifugiati, hanno vinto il Premio Nobel per la Pace nel 1947 per il loro impegno di aiuto e soccorso, ed è in questa tradizione che abbiamo lanciato il progetto #ChooseRespect.
Siamo politicamente neutrali e non riceviamo finanziamenti dall'UE o dai governi nazionali. Più della metà delle nostre entrate è costituita da donazioni di singoli e di gruppi quaccheri.
Per maggiori informazioni sul QCEA, visitate il nostro sito web.
CONTATTO
È possibile contattare un membro del nostro team tramite il modulo sottostante.
Tutti i campi sono obbligatori.

bottom of page